L'A.M.S.A. l'Associazione Maremmana Studi Astronomici Galileo Galilei costituita il 18 aprile del 1983 tramite atto pubblico è ideatrice dell'Osservatorio Astronomico Comunale situato presso Casette di Mota (Roselle),  inaugurato nel lontano Settembre del 1986.

L'Associazione rivolge la propria attenzione in particolar modo alla divulgazione e alla didattica dell'Astronomia; organizza moltissime serate pubbliche e diversi corsi di Astronomia e Meteorologia.

L' AMSA ha inoltre da sempre tenuto in grande considerazione la collaborazione con le scuole, rispondendo prontamente agli inviti di molti insegnanti di scuole elementari, medie e superiori interessati ad approfondire con i loro studenti argomenti di carattere astronomico. Si sono così tenute numerose conferenze nelle scuole ed all'Osservatorio con un'ottima partecipazione di ragazzi e genitori.

Oltre che alla divulgazione, l'AMSA rivolge la propria attenzione anche alla ricerca. Prima, però, è necessario fare una precisazione: innanzi tutto l'AMSA è composta da "astrofili" e non da "astronomi" (solo questi ultimi sono professionisti del settore) e in secondo luogo gli strumenti, il telescopio e le varie apparecchiature di supporto, nulla possono rispetto a quelli professionali. Si deve comunque sottolineare il fatto che, tra gli Osservatori pubblici amatoriali, quello di Grosseto è uno dei più grandi e importanti della Toscana.

La ricerca ha seguito nel corso degli anni varie direzioni, dall'evoluzione delle macchie solari allo studio dell'orbita degli asteroidi; nel marzo '96 è stata osservata e fotografata la cometa Hyakutake e nel periodo febbraio-marzo '97 la cometa Hale-Bopp; nel 1999 sono state organizzate 2 diverse spedizioni  per osservare l’eclisse totale di sole dell’11 agosto. Di notevole interesse è lo studio, in collaborazione con altri osservatori, di alcune stelle variabili. Queste particolari stelle, che variano la loro luminosità, talvolta in modo irregolare, devono essere monitorate di continuo per seguirne l'evoluzione nel tempo e comprenderne, così, la dinamica. Questa continua e regolare osservazione non è sempre attuabile dagli osservatori astronomici professionali, il cui tempo osservativo è preziosissimo. E' per questo che il lavoro di seguire le stelle variabili è demandato agli osservatori amatoriali, che così possono dare un reale e valido contributo di ricerca. Ultimamente l'AMSA è molto attiva nel settore della ricerca dei corpi minori e degli sciami meteorici ad essi riconducibili oltre che al monitoraggio delle condizioni ambientali relative all'inquinamento luminoso ed atmosferico. 

M51 Galassia Vortice. In realtà le galassie sono 2 interagenti. Nel corso di centinaia di migliaia di anni la più piccola verrà completamente inglobata.

 

Di particolare interesse è poi la collaborazione con l'Università degli Studi di Siena, nella figura del Prof. Millucci Vincenzo docente di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica. La collaborazione consiste nell'utilizzo della strumentazione dell'Osservatorio di Grosseto da parte di studenti interessati all'approfondimento di temi astronomici quali l'Astrometria, la Meccanica Celeste, la strumentazione astronomica, ecc.

L'A.M.S.A. è tra i fondatori del C.A.A.T. (Coordinamento Associazioni Astrofile Toscane) che riunisce tutte le associazioni di astrofili della Toscana con lo scopo di coordinarne le attività di divulgazione e di ricerca; E' infatti ferma convinzione dei membri del C.A.A.T. che la collaborazione reciproca sia il migliori stimolo di crescita professionale. L'A.M.S.A. inoltre è la delegazione più antica d'Italia dell'Unione Astrofili Italiani "UAI".

  delegazione UAI