Tutti gli eventi

ci sono 104 eventi - Pagina 2 / 11

25
Ott
2022
Evento Astronomico

l'Eclisse di Sole

Martedi 25 ottobre dalle ore 11:00 si terrà un'apertura straordinaria dell'Osservatorio Astronomico di Roselle per l'Osservazione dell'Eclisse di Sole, sarà possibile osservare in [...]
21
Ott
2022
Conferenza e serata osservativa

Miti e Leggende delle Costellazioni Autunnali

Venerdì 21 ottobre alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico e Meteorologico di Roselle il socio storico Michele Machetti formatosi presso la facoltà di astronomia [...]
14
Ott
2022
Conferenza e serata osservativa

l'Evoluzione Stellare

Luogo: Osservatorio Astronomico
Venerdi' ore 21:30 la dott.ssa Chiara Pica ci illustrera' l'Evoluzione Stellare, nascita e trasformazione delle stelle, meteo permettendo seguiranno le osservazioni della volta celeste. contributo [...]
07
Ott
2022
Conferenza e serata osservativa

I Pianeti del Sistema Solare con l'astrofisica Silvia Giomi

Venerdì 7 ottobre alle ore 21:30, presso l'Osservatorio Astronomico e Meteorologico di Roselle, la nostra Direttrice Scientifica, l'astrofisica Silvia Giomi, operatrice presso il [...]
30
Set
2022
Conferenza e serata osservativa

Miti e Leggende delle Costellazioni Autunnali

Venerdì 21 ottobre alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico e Meteorologico di Roselle il socio storico Michele Machetti formatosi presso la facoltà di astronomia [...]
20
Set
2022
Conferenza e serata osservativa

Equinozio d'Autunno con il Prof. Vincenzo Millucci dell'Università di Siena

Questa sera martedì 20 settembre alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico e Meteorologico di Roselle avremo come ospite relatore il mitico Prof. Vincenzo Millucci dell'Università [...]
16
Set
2022
Conferenza e serata osservativa

Cosmologia ed Astrobiologia, dal BigBang alle prime forme di vita

Venerdì 16 settembre alle ore 21:30 presso l'Osservatorio Astronomico e Meteorologico di Roselle avremo come relatore il dott. Carlo Alberto Brizzi (Astrobiologo) che ci narrerà [...]
02
Set
2022
Conferenza e serata osservativa

Deep Sky gli oggetti del Cielo Profondo

Questa sera presso l'Osservatorio Astronomico di Roselle, la dott.ssa Chiara Pica ci accompagnerà nel cielo profondo, attraverso nebulose, ammassi e galassie; contributo ingresso 10 euro, [...]
26
Ago
2022
Conferenza e serata osservativa

I mostri delle Galassie "i Buchi neri"

Questo venerdì 26 agosto avremo come relatrice d'eccezione la dott.ssa Silvia Giomi, Astrofisica, operatrice presso il Planetario di Firenze e l'Osservatorio Polifunzionale del [...]
19
Ago
2022
Conferenza e serata osservativa

Deep Sky gli oggetti del Cielo Profondo

Questa sera presso l'Osservatorio Astronomico di Roselle, la dott.ssa Chiara Pica ci accompagnerà nel cielo profondo, attraverso nebulose, ammassi e galassie; contributo ingresso 10 euro, [...]

Powered by iCagenda