• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • L'Associazione
      • I Dipartimenti
      • Il Consiglio Direttivo
      • il Comitato Scientifico
      • Associarsi
      • Donazioni
      • Statuto
  • L'Osservatorio
      • Back
      • L'Osservatorio Astronomico
      • L'Osservatorio Meteorologico
          • Back
          • Osservatorio Meteorologico di Roselle "click e visualizza"
              • Back
              • Dati Stazione Meteorologica
              • Stazione Meteo ITA
          • Osservatorio Meteorologico Ximenes Casa Rossa "click e visualizza"
              • Back
              • Dati Stazione Meteo Casa Rossa
  • Attività svolte
  • I prossimi eventi
      • Back
      • Storico eventi
  • Gallery Fotografica
  • Articoli
  • Astrolink
  • Contatti
  • Donazioni
  • Login
Torna alla Panoramica Categorie
Comete e Asteroidi
46/P Wirtanen
  • 46/P Wirtanen
  • Visite: 840
Cometa C2020 f3 Neowise
  • Cometa C2020 f3 Neowise
  • Visite: 157
cometa neowise
  • cometa neowise
  • Visite: 140
Neowise doppia coda
  • Neowise doppia coda
  • Visite: 157
  • Descrizione: le comete possono sviluppare più code, quella biancastra è formata da polveri mentre quella blu da ioni, il fenomeno avviene quando la cometa si avvicina al Sole, la radiazione solare innesca la sublimazione e la ionizzazione
Hale Bopp
  • Hale Bopp
  • Visite: 117
  • Descrizione: La Leggendaria Cometa Hale-Bopp anno 1997 scattata con pellicola da Daniele Benvenuti, si nota la maestà della doppia coda, la coda blu composta da materiale ionizzato e la coda bianca composta da polveri.
Cometa di Neanderthal
  • Cometa di Neanderthal
  • Visite: 39
  • Descrizione: C/2022 E3 (ZTF) Cometa di Neanderthal, proviene dalla periferia del Sistema Solare e si stima abbia viaggiato per 50.000 anni per giungere sino a noi.
Cometa Catalina
  • Cometa Catalina
  • Visite: 35
  • Descrizione: C/2013 US10 è un oggetto dinamicamente nuovo, proveniente dalla Nube di Oort. Prima di entrare nella regione dei pianeti del sistema solare aveva un periodo orbitale di diversi milioni di anni; il passaggio per la porzione più interna del sistema l'ha spostata su una traiettoria iperbolica, che la porterà a lasciare il sistema solare
Cometa Neowise
  • Cometa Neowise
  • Visite: 25
  • Descrizione: Cometa Neowise
 
Ci sono 8 immagini nella categoria
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 96
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 28,782
© AMSA 2016 - 2020
Associazione Maremmana Studi Astronomici